Notizia

Non prorogato al 2013 l ' esperimento dell ' anticipazione del trattamento Cig in deroga

Pubblicato il 18 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 7, comma 3, del Decreto legge n. 5/2009, ha previsto, in via sperimentale per il 2009-2010, la possibilità per l'Inps di anticipare la Cig in deroga, in attesa dell'emanazione dei legittimi provvedimenti di autorizzazione, sulla base della sola istanza dell'impresa, con riserva di ripetizione delle somme eventualmente non autorizzate nei confronti del datore di lavoro.

Tale norma è stata prorogata anche per gli anni 2011 e 2012, per effetto delle relative Leggi di Stabilità.

La stessa cosa non è accaduta per il 2013. La Legge n. 228/2012 non ha previsto un’ulteriore proroga per l’anno 2013 del citato articolo 7 ter, comma 3. Ne deriva, che l'Inps non è più autorizzato ad anticipare la cassa integrazione in deroga per periodi relativi al 2013 e, dunque, da ora in poi, erogherà i trattamenti esclusivamente dopo aver ricevuto il decreto di competenza regionale o ministeriale, in caso di aziende plurilocalizzate.

A darne notizia il messaggio n. 1051 del 17 gennaio 2013, in cui si precisa che non possono trovare applicazione eventuali accordi quadro regionali che prevedano il ricorso all’istituto dell’anticipazione per periodi di competenza 2013.

Nello stesso documento di prassi, l’Ente previdenziale ricorda il procedimento amministrativo per la concessione della Cig in deroga a pagamento diretto attivato dalle aziende con unità produttive site in una sola regione.

weekly news 03/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...