Notizia

L'Inps fissa gli importi massimi 2013 di Cig, Aspi, lavori socialmente utili

Pubblicato il 31 gennaio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la circolare n. 14, del 30 gennaio 2013, l'Inps comunica gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI e assegno per attività socialmente utili.

·Trattamenti di integrazione salariale: per l'anno 2013 gli importi massimi mensili sono pari a 959,22 euro e a 1.151,06 euro per il settore edile; al netto della riduzione del 5,84 per cento a favore degli apprendisti, gli importi sono pari a 903,20 euro e a 1.083,84 euro. In caso di retribuzioni superiori a 2.075,21 euro, tali importi sono pari a 1.152,90 euro e a 1.383,48 euro che, al netto della riduzione, sono pari a 1.085,57 euro e a 1.302,68 euro.

·Indennità di mobilità: gli importi stabiliti per retribuzioni inferiori a 2.075,21 euro sono di 959,22 euro e di 903,20 euro (al netto del contributo apprendistato). Per retribuzioni superiori a 2.075,21 euro, i massimi mensili sono stabiliti in 1.152,90 euro e 1.085,57 (al netto del contributo apprendistato).

·Trattamento speciale di disoccupazione settore edile: per l'anno 2013 l'importo da corrispondere nel settore edile è fissato in 627,17 euro che, al netto della riduzione, è pari a 590,54 euro.

·Indennità di disoccupazione ASpI e Mini-ASpI: l’importo massimo mensile è pari, per il 2013, ad euro 1.152,90. La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni è pari a 1.180,00 euro.

·Mini Aspi 2012: per i periodi di disoccupazione intercorsi nell'anno 2012, gli importi sono di 931,28 euro e di 1.119,32 euro.

·L'assegno mensile per i lavori socialmente utili è pari a 572,68 euro.

·Resta fissato a 413,16 euro mensili l'assegno per i lavori di pubblica utilità.

·Indennità di disoccupazione ordinaria agricola con requisiti normali: con riferimento ai periodi di attività svolti nel 2012, gli importi massimi da corrispondere sono pari 931,28 euro e 1.119,32 euro.

weekly news 05/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...