Notizia

Al Fisco la prova circa l ' applicabilita' degli specifici parametri utilizzati all ' attivita' svolta dal contribuente

Pubblicato il 01 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Fisco, nell’operare attraverso il sistema dei parametri fissati dagli studi di settore, è tenuto a dimostrare “l'applicabilità degli specifici parametri utilizzati all'attività in concreto svolta dal contribuente”.

E’ quindi l’amministrazione finanziaria ad essere onerata della prova circa l'attività effettivamente svolta dal contribuente, qualora questa risulti diversa da quella dichiarata; e spetta sempre all’amministrazione la dimostrazione della corrispondenza di tale attività con la descrizione del tipo di attività al quale si riferisce il codice utilizzato.

Il principio è stato ribadito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 2368 del 2013.

weekly news 05/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...