Notizia

Per il licenziamento della colf non si paga l'Aspi

Pubblicato il 08 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro chiarisce che il contributo di licenziamento introdotto dalla legge Fornero non riguarda i datori di lavoro che assumono baby sitter, colf e badanti.

La questione sul versamento di una somma pari al 41% del massimale mensile di Aspi per ogni dodici mesi di anzianità aziendale del lavoratore da licenziare negli ultimi tre anni era stata sollevata dall'associazione Assidatcolf, che evidenziava il gravoso onere che avrebbe pesato sulle famiglie.

I tecnici del Ministero specificano invece che il contributo è dovuto solo dalle imprese che licenziano, escludendo le famiglie dal versamento dell'indennità di disoccupazione in caso di licenziamento delle collaboratrici domestiche. Non è necessaria una modifica della legge n. 92/2012, entrata in vigore dal 1° gennaio 2013.

weekly news 06/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...