Notizia

Entro il 15 febbraio il Prospetto informativo dei lavoratori disabili

Pubblicato il 04 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ogni anno le aziende in obbligo di legge devono inviare telematicamente entro il 31 gennaio il Prospetto informativo del personale dipendente in forza alla data del 31 dicembre precedente.

La dichiarazione deve essere inoltrata ai servizi provinciali competenti e deve indicare la situazione occupazionale dell’azienda rispetto agli obblighi di assunzione di lavoratori disabili o appartenenti ad altre categorie protette, insieme ai posti di lavoro e alle mansioni disponibili, ai sensi della legge n. 68/1999 (Collocamento obbligatorio). Per quest’anno i datori di lavoro pubblici e privati, nel conteggiare l’organico ai fini delle assunzioni di lavoratori disabili, dovranno tener conto delle nuove regole fissate dalla Riforma del lavoro Fornero (per il calcolo della base di computo si devono considerare tutti i lavoratori dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato).

La legge n. 68/1999 sul diritto dei lavoratori disabili non fissa un termine per presentare il prospetto, ma rinvia la cadenza ad un decreto ministeriale.

Il decreto direttoriale 195 del 2012, oltre ad aggiornare gli standard del sistema informatico delle Regioni e delle Province, compreso quello sussidiario messo a disposizione dal ministero del Lavoro, ha fissato anche l'entrata in vigore del nuovo sistema a partire dalle ore 19 del 10 gennaio scorso.

Per l’anno 2013, dunque, i datori di lavoro pubblici e privati che occupano almeno 15 dipendenti devono trasmettere telematicamente, ai servizi competenti, il prospetto informativo disabili con i  dati aggiornati al 31 dicembre 2012, a partire dal 10 gennaio 2013 e fino al 15 febbraio 2013. La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente per via telematica, costituendo mancato adempimento l'invio con strumenti diversi.

weekly news 06/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...