Notizia

Salvaguardati, in arrivo le lettere dall ' Inps

Pubblicato il 06 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps ha iniziato ad inviare ai lavoratori dipendenti, possibili beneficiari della normativa in favore dei lavoratori salvaguardati, le comunicazioni necessarie per certificare la loro posizione.

Si tratta di una comunicazione definitiva per attestare il proprio diritto alla salvaguardia e il mittente che la riceve e risponde aderisce così ad una vera e propria “certificazione”. L’iniziativa, infatti, parte dalla direzione centrale di Roma e non dalla direzione territoriale competente che appare sulla lettera: dunque, non è un’iniziativa locale e non necessita di ulteriori verifiche.

La comunicazione è inviata tramite lettera cartacea recapitata al domicilio dell’interessato o tramite Pec, per chi l’avesse attivata.

I destinatari sono i lavoratori che rientrano nel primo gruppo dei 65mila salvaguardati, ripartiti tra le seguenti categorie: autorizzati alla contribuzione volontaria, soggetti a carico dei fondi di solidarietà, lavoratori in mobilità, esonerati dal servizio, in congedo per assistere figli disabili, cessati a seguito di accordi individuali o collettivi di incentivo all'esodo.

Come anticipato alcuni giorni fa, dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero, le prime 25mila lettere delle 65mila previste sono già partite e, quindi, stanno per essere recapitate. Per la fine del mese di febbraio, tutti i lavoratori interessati dovrebbero riceverle. Seguirà, poi, una nuova comunicazione in cui si indicherà come presentare la domanda e i tempi per la sua decorrenza.

weekly news 06/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...