Notizia

Tetto massimo al risarcimento per il contratto interinale trasformato

Pubblicato il 07 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1148 del 17 gennaio 2013, applica il tetto massimo di risarcimento introdotto dalla legge n. 183/2010 anche in caso di conversione di contratto di lavoro interinale.

I giudici motivano la decisione spiegando le principali condizioni che soddisfano l'espressione “conversione del contratto a tempo determinato”, contenuta nella norma, per l'applicazione del risarcimento: è necessario che il contratto sia con durata determinata e che si verifichi la trasformazione del rapporto di lavoro.

La sentenza specifica che il contratto interinale è un contratto a termine (prima condizione), che può essere convertito dal giudice in contratto a tempo indeterminato (seconda condizione). Da qui il risarcimento limitato entro le 12 mensilità. La decisione vale anche qualora il vizio sia contenuto nel contratto commerciale di fornitura di manodopera firmato dall'impresa utilizzatrice e dal somministratore.

Anche le cause non ancora passate in giudicato dovranno tener conto della decisione.

weekly news 06/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...