Notizia

Online le domande per l ' intervento diretto del Fondo Tesoreria

Pubblicato il 08 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In attuazione della determinazione n. 75 del 30 luglio 2010 che potenzia ed estende gradualmente l’utilizzo del canale telematico per i servi offerti dall’Inps ai cittadini, anche le domande di erogazione diretta del TFR a carico del Fondo di Tesoreria a favore dei lavoratori interessati diventano online.

A precisarlo la circolare dell’Ente previdenziale n. 21 del 7 febbraio 2013, che fornisce le istruzioni per la trasmissione in modalità telematica della dichiarazione in oggetto da parte delle aziende, con l’unificazione dei dati riportati nei modelli cartacei FTES01 e FTES02. Tali modelli erano stati introdotti con messaggio n. 27770 del 12/12/2008, rispettivamente per l’azienda e per i lavoratori.

La richiesta di incapienza dei contributi versati all’Inps da parte dell’azienda - al fine di erogare ai lavoratori il proprio Tfr, anche a seguito di richiesta di anticipazione – d’ora in poi dovrà essere fatta attraverso uno dei seguenti canali:

- accedendo al sito internet dell’Istituto alla sezione «Servizi on line – Per tipologia di utente» «Aziende, consulenti e professionisti – Domanda Fondo Tesoreria»;

- inviando un file telematico XML. In tal caso, le specifiche tecniche di trasmissione e i parametri di configurazione per la connessione ftp vanno richiesti a: Info.FondoTesoreria@inps.it.

Il Contact Center, raggiungibile al numero 803 164 da rete fissa e al numero 06.164.164 da rete mobile fornisce a richiesta esclusivamente un supporto informativo per il corretto utilizzo del servizio web.

Al fine di garantire la più ampia informazione delle novità riguardanti la trasmissione della dichiarazione di incapienza mediante modalità telematica, l’Inps prevede un periodo transitorio di sperimentazione della durata di 180 giorni, a partire dalla data di pubblicazione della circolare n. 21/2013, durante il quale sarà possibile inviare le domande anche mediante i modelli cartacei FTES01/02/03 secondo quanto disciplinato nel citato messaggio.

weekly news 06/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...