Notizia

La responsabilita' dell'amministratore nella bancarotta

Pubblicato il 11 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3229 del 22 gennaio 2013, chiarisce che la responsabilità di sindaci e amministratori senza delega in caso di false comunicazioni sociali può essere configurata solo qualora venga accertato il superamento di tutte le soglie di punibilità stabilite dalla legge, appurando anche l'effettiva conoscenza dei fatti che avrebbero dovuto essere impediti.
Il caso riguarda l'amministratore senza delega e il sindaco di una coop edilizia a responsabilità limitata chiamati a rispondere del reato di bancarotta fraudolenta impropria (dovuta a false comunicazioni sociali). Le sanzioni penali vanno applicate a condotte commissive e omissive che devono indurre in errore i destinatari delle informazioni e, contemporaneamente, determinare il superamento di soglie di punibilità stabilite dalla legge.
weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...