Notizia

Calcolo Irap con valori di bilancio. Comunicazione alle Entrate entro il 1 marzo

Pubblicato il 12 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le ditte individuali e le società di persone, che tengono la contabilità ordinaria, hanno facoltà, ex art. 5-bis, D.Lgs. n. 446/97, di optare per la determinazione del valore della produzione Irap secondo i valori di bilancio, invece che secondo i valori fiscali. Per farlo, devono inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate apposita comunicazione entro il 1° marzo 2013, utilizzando il modello approvato con provvedimento del 31 marzo 2008.

weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...