Notizia

Frodi carosello. Legittima la deduzione riferita alle imposte sui redditi

Pubblicato il 12 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Ai sensi dell'articolo 14, della Legge n. 537/1993, i costi delle operazioni soggettivamente inesistenti, in materia di imposte sui redditi, sono deducibili per l'acquirente dei beni qualora sostenuti nel quadro di una cosiddetta “frode carosello”; e ciò, anche nel caso in cui l'acquirente sia consapevole del carattere fraudolento delle operazioni, “salvo che si tratti di costi che a norma del Testo unico delle imposte sui redditi siano in contrasto con i principi di effettività, inerenza, competenza, certezza, determinatezza o determinabilità”.

E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 3258 dell’11 febbraio 2013, con cui è stato accolto il ricorso di una società semplice che aveva effettuato un’operazione di acquisto di alcune automobili da una società cartiera. Benché la ricorrente fosse consapevole della frode carosello, la stessa aveva dedotto le imposte Ires e Iva.

La Cassazione, in tale contesto, ha ritenuto legittima la deduzione effettuata con riferimento alle imposte sui redditi ed illegittima quella relativa all’Iva.

weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...