Notizia

Costi inerenti se rientrano nella strategia commerciale delll ' impresa

Pubblicato il 13 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 3340 del 12 febbraio 2013, ha confermato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano aderito alle asserzioni di una contribuente, una società, circa l’inerenza e, quindi, la deducibilità di alcuni costi dalla stessa sostenuti che, anche se non direttamente attribuibili all'attività di impresa, rientravano in una determinata strategia commerciale. L’inerenza di questi costi, nella specie, discendeva dal fatto che gli stessi risultavano comunque strumentali al raggiungimento dello scopo sociale.

E così, in presenza di spese intrinsecamente necessarie alla produzione del reddito dell'impresa – conclude la Corte di legittimità – è l'amministrazione finanziaria a dover dimostrare la non inerenza dei costi astrattamente riconducibili all'attività d'impresa. Per contro, solo qualora il costo non risulti di chiara evidenza in considerazione della sua stessa natura (come nel caso di spese riconducibili alla sfera personale o familiare dell'imprenditore), l'onere della prova circa la sua strumentalità ricadrà in capo al contribuente.

weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...