Notizia

Fornero. Si al pagamento delle richieste di cassa integrazione in deroga

Pubblicato il 14 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con un comunicato stampa del 13 febbraio 2013 si rende noto che il ministro del Lavoro Fornero ha sbloccato il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012.

Dopo un lungo dibattito, il Ministro ha comunicato ai rappresentati della Conferenza delle Regioni di aver sciolto l’impasse che la stessa circolare ministeriale aveva contribuito a creare nel momento in cui autorizzava l’Inps ad anticipare i pagamenti della cassa integrazione in deroga solo per quei lavoratori rientranti nei decreti regionali che sono stati presentati entro la scadenza del 31 dicembre, e non anche per tutti quei lavoratori residenti nelle Regioni che, invece, non hanno provveduto ad inoltrare i loro decreti in tempo utile.

Coerentemente con quanto anticipato alle parti sociali, ora, il Ministro del lavoro informa “di aver stabilito l’avvio all’utilizzo delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga relativi al 2013, mano a mano che saranno sottoscritti i verbali di accordo con le singole Regioni”. In altri termini, sulla base di tali verbali all'Inps è consentito di effettuare i pagamenti.

Riguardo al 2012, invece, in attesa di conoscere quali sono le esigenze residue da coprire, il comunicato spiega che si sono resi disponibili fondi per 200 milioni di euro ed entro tale somma l’Inps è autorizzato a erogare, fino a un massimo di due mensilità, le prestazioni decretate successivamente al 31 dicembre 2012. I fondi sono il residuo di risorse non ancora impiegate nel quadriennio 2009-2012.

Dei 200 milioni di euro stanziati, 20 milioni saranno, infine, utilizzati per un incentivo all’assunzione dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo o per licenziamento collettivo e plurimo da imprese con meno di 15 dipendenti.

weekly news 07/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...