Notizia

Ripianamento delle perdite della partecipata con abuso del diritto

Pubblicato il 28 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4901 depositata il 27 febbraio 2013, ha ravvisato l’antieconomicità e, quindi, l’elusività, di un’operazione di ripianamento delle perdite della società partecipata, per un importo di oltre otto volte superiore al valore della partecipazione, a cui era immediatamente conseguita una cessione della partecipata medesima a un'altra società del gruppo per un valore pari al 99% del patrimonio netto della società ceduta.

Secondo la Suprema corte, in particolare, le minusvalenze da partecipazione generate dall’operazione di specie avevano determinato un abuso del diritto, in quanto create al solo fine del conseguimento di un vantaggio fiscale.

In contesti come quello in esame – ha spiegato la Cassazione - una volta che l’amministrazione finanziaria abbia tracciato i termini del disegno elusivo, spetta, poi, alla contribuente l’onere di dimostrare l'eventuale utilità nonché le valide ragioni dell’operazione posta in essere.

weekly news 09/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...