Notizia

Al via gli incentivi all ' occupazione per le assunzioni effettuate nel 2011

Pubblicato il 26 febbraio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Si sono concluse le attività istruttorie e di verifica previste dalla legge n 191/2009, che in via sperimentale per l’anno 2010 ha disposto incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati o di quelli prossimi alla pensione. Tali incentivi sono poi stati prorogati anche per il 2011 e 2012, relativamente alle seguenti categorie di lavoratori:

- disoccupati ultracinquantenni titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali;

- lavoratori con almeno 35 anni di anzianità contributiva per i quali siano scaduti determinati incentivi connessi alla condizione di disoccupato del lavoratore;

- disoccupati di qualunque età, titolari di indennità di disoccupazione ordinaria o del trattamento speciale di disoccupazione edile.

A renderlo noto l’Inps, con il messaggio n. 3311 del 25 febbraio 2013, con il quale si comunica anche che tali incentivi non sono stati prorogati per l’anno 2013 e che per l’anno 2012 la proroga è avvenuta ad opera dalla legge di Stabilità 2012 (L. 183/2011, art. 33, c. 25), ma le imprese potranno presentare le domande solo dopo la pubblicazione dei relativi decreti ministeriali di attuazione.

Nel messaggio si legge, inoltre, che le aziende ammesse agli incentivi per le agevolazioni relative al 2011 potranno consultare la comunicazione di accoglimento accedendo al sito internet dell’Inps, mediante l'applicazione "DiResCo - Dichiarazioni di responsabilità del contribuente", che è stata utilizzata per inviare la richiesta del beneficio.

weekly news 09/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...