Notizia

Imposta di registro e criterio di valutazione automatica

Pubblicato il 07 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 5543 depositata il 6 marzo 2013, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui gli organi giudicanti dei precedenti gradi di merito avevano concordemente ritenuto legittima l’applicazione del criterio di valutazione automatica dell'imposta di registro nell’ambito di una compravendita immobiliare relativa ad un appartamento, dotato di rendita catastale, ed annesso garage, privo di rendita.

Secondo i giudici di Cassazione, in particolare, la disposizione di cui all’articolo 52 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 131/1986, in materia di imposta di registro relativa ad atti che riguardano immobili, nella parte in cui stabilisce un limite al potere di accertamento dell'Ufficio del Registro, ha come presupposti applicativi “il fatto che il cespite oggetto dell'atto da registrare, sia dotato di rendita catastale e il fatto che il contribuente abbia indicato il valore attribuito al bene così da permettere il rapporto tra valore cosiddetto automatico e catastale”.

Ne consegue l’inapplicabilità della medesima norma quando, come nella specie, “avendo ad oggetto l'atto da registrare più immobili, ad alcuni di essi non sia stata attribuita la rendita catastale e nell'atto il contribuente abbia dichiarato un valore complessivo per tutti i beni”.

weekly news 10/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...