Notizia

I notai milanesi su aumento di capitale e compensazione dei crediti

Pubblicato il 08 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Consiglio Notarile di Milano, Commissione Società, con massima n. 125 del 5 marzo 2013, si è occupato del tema “Aumento di capitale e compensazione di crediti” affrontando la questione dell'utilizzo, per la liberazione dell'aumento di capitale, di crediti vantati dal sottoscrittore verso la società emittente che ha deliberato l'aumento medesimo.

Nel testo della massima viene affermato che l'obbligo di conferimento di denaro in esecuzione di un aumento di capitale di s.p.a. o s.r.l. “può essere estinto mediante compensazione di un credito vantato dal sottoscrittore verso la società, anche in mancanza di espressa disposizione della deliberazione di aumento”.

Per i notai milanesi, la detta compensazione, se abbia a oggetto debiti certi, liquidi ed esigibili, non richiede il consenso della società nemmeno nel momento della sottoscrizione. Tuttavia, qualora si tratti di un credito certo e liquido, ma non esigibile, il consenso diventa necessario ai sensi dell'articolo 1252 del Codice civile.

La compensazione, infine, può avere luogo anche nell’ipotesi in cui il credito sia sorto da una prestazione di natura non finanziaria; in questo caso – si legge nel testo della massima - allorché ricorra “sostanziale contestualità” e “corrispondenza tra la prestazione eseguita a favore della società e l'aumento di capitale sottoscritto dal creditore”, ovvero “quando risulti che le due operazioni sono tra loro preordinate”, sarebbe idonea la sussistenza di una relazione di stima eseguita nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 2343, 2343-ter o 2465 del Codice civile.

weekly news 10/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...