Notizia

Imu e imposte sui redditi, i chiarimenti delle Entrate

Pubblicato il 12 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Oggetto della circolare n. 5, dell'11 marzo 2013, dell'Agenzia delle entrate sono i rapporti tra l'Imu e le imposte sui redditi. Chiarimenti che si rendono necessari vista la sostituzione con l'Imu, sia dell'Ici sia, per la componente immobiliare, dell'Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali dovute per redditi fondiari concernenti i beni non locati.

Nella circolare si specifica che l'immobile non locato, per il quale si è pagata l'Imu nel 2012, non è soggetto a Irpef fondiaria. Eccezioni riguardano gli immobili posseduti dalle società, i redditi agrari, i canoni di locazione degli immobili se non si è scelto il regime della cedolare secca, i redditi da immobili non produttivi di reddito fondiario.

Un'analisi dettagliata riguarda il caso di un immobile che solo in parte, per il periodo di imposta 2012, sia stato dato in locazione. La sostituzione con l'Imu dell'Irpef e delle addizionali sul reddito fondiario è possibile solo per la parte del periodo di imposta in cui l'immobile non è stato locato. Un caso particolare riguarda la locazione di una parte dell'abitazione principale, poiché l'immobile rappresenta, per il proprietario, la propria abitazione principale per l'intero anno, nonostante in parte sia stata concessa in locazione.

Per gli immobili inagibili sarà dovuta solo l'Imu, la cui base imponibile è ridotta del 50%.

La circolare, inoltre, precisa che il contribuente che possiede solo redditi sostituiti dall'Imu non è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi.

weekly news 11/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...