Notizia

Imu e imposte sui redditi, i chiarimenti delle Entrate

Pubblicato il 12 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Oggetto della circolare n. 5, dell'11 marzo 2013, dell'Agenzia delle entrate sono i rapporti tra l'Imu e le imposte sui redditi. Chiarimenti che si rendono necessari vista la sostituzione con l'Imu, sia dell'Ici sia, per la componente immobiliare, dell'Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali dovute per redditi fondiari concernenti i beni non locati.

Nella circolare si specifica che l'immobile non locato, per il quale si è pagata l'Imu nel 2012, non è soggetto a Irpef fondiaria. Eccezioni riguardano gli immobili posseduti dalle società, i redditi agrari, i canoni di locazione degli immobili se non si è scelto il regime della cedolare secca, i redditi da immobili non produttivi di reddito fondiario.

Un'analisi dettagliata riguarda il caso di un immobile che solo in parte, per il periodo di imposta 2012, sia stato dato in locazione. La sostituzione con l'Imu dell'Irpef e delle addizionali sul reddito fondiario è possibile solo per la parte del periodo di imposta in cui l'immobile non è stato locato. Un caso particolare riguarda la locazione di una parte dell'abitazione principale, poiché l'immobile rappresenta, per il proprietario, la propria abitazione principale per l'intero anno, nonostante in parte sia stata concessa in locazione.

Per gli immobili inagibili sarà dovuta solo l'Imu, la cui base imponibile è ridotta del 50%.

La circolare, inoltre, precisa che il contribuente che possiede solo redditi sostituiti dall'Imu non è tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi.

weekly news 11/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...