Notizia

Si all ' accertamento per elusione fiscale se c ' e ' stato il contraddittorio

Pubblicato il 16 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Nell’accogliere il ricorso principale dell’Amministrazione finanziaria, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6528 del 14 marzo 2013, sancisce che di fronte al sospetto di un comportamento elusivo da parte del contribuente, il Fisco non può spiccare avviso di accertamento se prima non ha richiesto i dovuti chiarimenti. Ciò, alla luce delle nuove disposizioni antielusive introdotte nell’ordinamento del Dlgs 358 del 1998. Dunque, gli Ermellini non hanno tenuto conto delle doglianze del professionista, che sosteneva una violazione di legge, in quanto la Ctr non aveva tenuto in debita considerazione le dichiarazioni rese in sede amministrativa.Inoltre, il prendere in leasing un immobile della società di famiglia per adibirlo a studio professionale può essere considerato come un abuso di diritto, avendo quest’azione comportato per lo stesso professionista un’indebita detrazione e quindi un risparmio d’imposta. Da qui, la decisione dei Supremi giudici di consentire al Fisco il recupero del risparmio d’imposta non dovuto tramite la contestazione dell’elusione fiscale.

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...