Notizia

Pronto il decreto Mef con l ' elenco dei soggetti esentati dall ' Ires

Pubblicato il 19 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Come ogni anno, attuando le previsioni della legge Finanziaria 2007 (L. n. 296/2006), che prevede il beneficio fiscale dell’esenzione Ires per le associazioni no profit che collaborano alla realizzazione o partecipano a manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali, il Mef ha aggiornato l’elenco degli enti ammessi al beneficio. Lo ha fatto con decreto 13 febbraio 2013, che ha trovato pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 18 marzo 2013.In totale sono 241 le associazioni senza scopo di lucro che beneficiano dell’esenzione Ires per il 2012, spaziando dalle contrade storiche come quella del palio di Siena, ai quartieri della giostra di Arezzo fino ad alcune proloco dell’ente autonomo della Quintana di Foligno. La lista dei beneficiari – contenuta nell’allegato al decreto ministeriale – riporta anche l'anno di inizio delle rispettive manifestazioni, evidenziando tradizioni molto antiche come quella del palio di Siena, risalente al 1239.

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...