Notizia

Entrate Territorio, mediazione tributaria obbligatoria per le liti minori fino a 20mila euro

Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il post incorporazione nell’agenzia delle Entrate porta la mediazione nelle liti che coinvolgono l’agenzia del Territorio con importi fino a 20mila euro. A decorrere dal 1° dicembre 2012, il ricorso sugli atti emanati dai nuovi uffici provinciali-Territorio si conforma a quello avverso la cartella delle Entrate. Per questo il restyling della cartella, operato dal provvedimento n. 35137 del 20 marzo 2013 del direttore dell’agenzia delle Entrate, che reca l’approvazione delle nuove avvertenze, in materia di imposta ipotecaria, tasse ipotecarie, tributi speciali catastali, oneri e sanzioni amministrative in ambito tributario di competenza degli Uffici Provinciali-Territorio dell’Agenzia (ex Uffici provinciali dell’agenzia del Territorio). Chi intende proporre ricorso alla Commissione tributaria avverso i ruoli con importo fino a 20mila euro, emessi dagli Uffici Provinciali-Territorio dell’agenzia delle Entrate successivamente al 1° dicembre 2012, è tenuto prima a presentare, entro 60 giorni dalla notifica della cartella e presso il medesimo ufficio, istanza di reclamo-mediazione, ai sensi dell’art. 17-bis del Dlgs 546/1992. Nell’allegato al provvedimento, modalità e termini di presentazione sia del reclamo-mediazione che del ricorso. Restano con le vecchie regole i ruoli emessi prima del 1° dicembre 2012, anche se notificati dopo tale data.

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...