Notizia

Possibile l'ipoteca sui beni del fondo patrimoniale

Pubblicato il 22 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

E' legittima la misura cautelare di iscrizione di ipoteca su beni immobili facenti parte di un fondo patrimoniale, da parte di Equitalia, a seguito di accertamento divenuto definitivo. Con l'ordinanza n. 7239 del 21 marzo 2013, la Corte di cassazione accoglie il ricorso presentato da Equitalia avverso la sentenza della Ctr, la quale aveva negato la possibilità di porre la garanzia cautelare per il credito fiscale vantato. In particolare si trattava d'iscrizione di ipoteca su due immobili facenti parte del fondo patrimoniale istituito dal contribuente e dalla consorte, a seguito dell'emissione di 3 cartelle di pagamento, sia per crediti d'imposta che previdenziali, per proventi derivanti dalla gestione di società di proprietà del contribuente.

I giudici della cassazione hanno concordato con la tesi avanzata da Equitalia, secondo cui si trattava di crediti iscritti a seguito di verifica svolta nei confronti delle società gestite dal contribuente, per utili non contabilizzati distribuiti ai soci; inoltre il fondo patrimoniale era stato istituito dopo sei anni che l'accertamento era divenuto definitivo. L'ordinanza richiama, sul punto, anche il principio dell'abuso del diritto, per il quale è vietato al contribuenti ottenere vantaggi fiscali attraverso l'uso distorto delle norme, anche in assenza di una specifica violazione di queste. Ciò che sorprende, è che i giudici affermano che tale principio si applica ai tributi non armonizzati, facendovi rientrare anche gli oneri previdenziali

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...