Notizia

Niente accertamento a carico del venditore dell ' immobile se, in adesione, l ' acquirente dichiara un valore maggiore

Pubblicato il 23 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 80/3/13 depositata il 18 marzo 2013, ha annullato una rettifica ai fini Irpef, con conseguente applicazione della tassazione separata, notificata alla parte venditrice di una compravendita immobiliare ed a questa contestata in considerazione dell’ammissione, resa dall’acquirente dell’immobile nell’ambito di un accertamento per adesione, di aver pagato di più rispetto al prezzo dichiarato all’Amministrazione finanziaria.

Per i giudici emiliani, l’accesso da parte dell’acquirente ad un accertamento con adesione non significava affatto che il valore in esso dichiarato fosse il corretto valore di mercato dell’immobile; ed infatti, le valutazioni che l'avevano spinto all'adesione potevano “essere le più varie nell'ambito di un giudizio di convenienza” che, di fatto, riguardava solo lui.

In assenza di ulteriori elementi probatori, quindi, l’accertamento a carico del venditore andava annullato.

weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).