Notizia

E' tempo del modello Eas

Pubblicato il 25 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In scadenza al 2 aprile 2013 l’invio, esclusivamente telematico, del Modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali relativo agli enti associativi (Modello EAS), da parte di tutti gli enti privati non commerciali di tipo associativo che si avvalgono del regime tributario agevolato.
La comunicazione per gli enti di nuova costituzione deve essere effettuata entro 60 giorni dalla costituzione. Pertanto, quella con scadenza fissa al 1° aprile di ogni anno riguarda gli enti per i quali i dati rilevanti comunicati all'Agenzia entro il 1° aprile dell’anno precedente fossero variati.
Si ricorda che è valida la remissione in bonis, che permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per mancato o tardivo invio, ma di mantenerle e regolarizzare la trasmissione con il pagamento di una sanzione minima prima dell’intervento dei verificatori del Fisco.
weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...