Notizia

Rinviata al 15 ottobre la comunicazione dei beni in uso ai soci

Pubblicato il 26 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il termine per la comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni d’impresa concessi in godimento a soci o familiari ha ottenuto la proroga lunga.

Su richiesta delle associazioni di categoria interessate, Attilio Befera, con provvedimento n. 2013/37550 del 25 marzo, ha ulteriormente rinviato al 15 ottobre 2013 il termine già slittato al 31 marzo 2013 (dal 31 marzo 2012) a mezzo del precedente provvedimento agenziale del 16 novembre 2011 (punto 3.5).

Dunque, si ha ora più tempo per comunicare i dati relativi ai beni dell’impresa come, per esempio, autovetture, altri veicoli, unità da diporto, aeromobili e immobili concessi in godimento a soci o familiari, scongiurando il rischio di uno slittamento breve che sarebbe andato a coincidere con la stagione delle dichiarazioni fiscali 2013.

Il nuovo termine per la trasmissione dell'elenco di tutti i beni affidati in godimento a soci e familiari sia per l'anno d’imposta 2011 (prima applicazione della norma) che per l’anno d’imposta 2012, è fissato così per il 15 ottobre 2013.

Nelle motivazioni del provvedimento si legge che “il rinvio è motivato dall'esigenza di valutazione da parte dell'Agenzia delle proposte di semplificazione avanzate dalle associazioni di categoria che riguardano la tipologia delle informazioni da comunicare e le relative modalità di trasmissione”.

weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).