Notizia

Online la comunicazione Pec delle imprese individuali

Pubblicato il 28 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Le imprese individuali possono - entro il 30 giugno 2013 - comunicare la propria Pec al registro imprese attraverso la procedura semplificata disponibile sul sito www.registroimprese.it.
La pratica per la comunicazione dovrà essere firmata digitalmente. Qualora non si disponga del dispositivo di firma digitale, si dovrà allegare la procura Com-Unica con la copia del documento di identità del titolare.
Per le imprese individuali che si iscrivono al registro, l'indicazione dell'indirizzo Pec è prevista nella stessa pratica di iscrizione.
weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...