Notizia

Il fornitore e' una cartiera? La prova della connivenza a carico del Fisco

Pubblicato il 29 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici della Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con ordinanza n. 7900 depositata il 28 marzo 2013, hanno respinto il ricorso presentato dall’Amministrazione finanziaria contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale della Lombardia aveva confermato l’annullamento di tre avvisi di accertamento notificati ad una società contribuente in considerazione dell’asserita inesistenza di alcuni acquisti dalla stessa registrati che risultavano effettuati presso una società, rivelatasi una “cartiera”.

A fronte delle doglianze avanzate dal Fisco, secondo cui la contribuente che aveva detratto l'imposta non aveva dimostrato in alcun modo di essere totalmente estranea alla frode, la Suprema corte di legittimità ha, per contro, precisato che, in considerazione della presenza di una contabilità apparentemente regolare, sarebbe spettato al Fisco, e non alla contribuente, l’onere di provare gli elementi costitutivi della frode paventata e, nella specie, l’esistenza di una connivenza nella frode medesima tra il fornitore e la società. E tale prova – conclude la Corte – avrebbe potuto essere fornita dall’Amministrazione finanziaria anche mediante presunzioni semplici, “le quali possono derivare anche dalle medesime risultanze di fatto attinenti al cedente”.

weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...