Notizia

Fabbricati gruppo D, i 90 giorni partono da quando si hanno tutti i dati

Pubblicato il 29 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Mef, con la risoluzione n. 6/DF del 28 marzo 2013, in risposta ad un quesito in materia di Imu, precisa che il termine di 90 giorni per la presentazione della dichiarazione relativa ai fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto o iscritti, ma senza attribuzione di rendita, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, decorre dalla chiusura del periodo d’imposta in cui il contribuente è in possesso di tutti gli elementi necessari per la determinazione della base imponibile.

La norma parla di trasmissione entro 90 giorni dalla chiusura del periodo di imposta relativo alle imposte sui redditi, senza specifica del periodo d’imposta da considerare.

In calce alla risoluzione, la precisazione che la dichiarazione relativa all’Imu 2012, i cui versamenti sono stati effettuati a giugno e dicembre del medesimo anno, deve essere presentata entro il 2 aprile 2013, sulla base dei coefficienti fissati nel Dm 5 aprile 2012. A meno che non sia stata già presentata entro il 4 febbraio 2013, ex comma 12-ter, art. 13 del Dl 201/2011, ossia entro 90 giorni dalla data di pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” del decreto di approvazione del modello di dichiarazione dell’Imu e delle relative istruzioni.

weekly news 13/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...