Notizia

I 30 giorni di assenza per cure dell'invalido sono a carico dell'azienda

Pubblicato il 09 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Due i quesiti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro ai quali il Ministero del lavoro risponde con interpello n. 10, dell'8 marzo 2013: con il primo si chiede se l'indennità prevista in caso di fruizione del congedo per cure riconosciuto ai lavoratori mutilati ed invalidi civili debba essere posta a carico del datore di lavoro o dell'Inps, in quanto computata secondo il regime economico delle assenze per malattia; con il secondo si chiede di conoscere se le giornate di assenza dal lavoro per la fruizione frazionata dei permessi possano essere considerate come unico episodio morboso di carattere continuativo ai fini della corretta determinazione del trattamento economico corrispondente.

Il Ministero chiarisce che quanto previsto dal D.Lgs n. 119/2011 afferisce esclusivamente al meccanismo del computo dell'indennità, la quale continua comunque ad essere sostenuta dal datore di lavoro e non dall'Istituto previdenziale. Per quanto concerne il secondo quesito, la fruizione frazionata dei permessi può essere intesa come un solo episodio morboso di carattere continuativo in quanto connesso alla medesima infermità invalidante riconosciuta.

weekly news 10/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...