Notizia

Lavoratrici autonome, indennita' di maternita' in aumento nel 2013

Pubblicato il 12 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Quest’anno è previsto un aumento del 3%, rispetto al 2012, delle indennità di maternità a favore delle lavoratrici autonome iscritte all'Inps (artigiane, commercianti e coltivatrici dirette), a seguito dell'aumento dei minimali contributivi riferiti ai lavoratori dipendenti dei corrispondenti settori di attività.

Le lavoratrici autonome hanno diritto ad un periodo di astensione obbligatoria di 5 mesi (due prima e tre dopo il parto), per i quali è prevista un’indennità giornaliera calcolata in misura pari all’80% della retribuzione minima giornaliera prevista per gli operai agricoli a tempo indeterminato, relativa all'anno precedente il parto. Nel primo anno di vita del bambino, inoltre, le lavoratrici autonome hanno diritto a 3 mesi di astensione facoltativa dal lavoro, durante i quali spetta un indennizzo pari al 30% del minimale contributivo del settore.

In virtù dell’aumento dei minimali contributivi registrati per i lavoratori dipendenti, l’assegno giornaliero per assenza obbligatoria dal lavoro nel corso del 2013 si fissa a 32,52 euro per le coltivatrici dirette, a 33,52 euro per le artigiane e a 29,38 euro per le commercianti. Analogamente, nel 2013 l'assegno giornaliero per astensione facoltativa risulta pari a 12,20 euro per le coltivatrici dirette, 12,57 euro per le artigiane e 11,02 euro per le commercianti.

weekly news 11/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).