Notizia

Lavoratrici autonome, indennita' di maternita' in aumento nel 2013

Pubblicato il 12 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Quest’anno è previsto un aumento del 3%, rispetto al 2012, delle indennità di maternità a favore delle lavoratrici autonome iscritte all'Inps (artigiane, commercianti e coltivatrici dirette), a seguito dell'aumento dei minimali contributivi riferiti ai lavoratori dipendenti dei corrispondenti settori di attività.

Le lavoratrici autonome hanno diritto ad un periodo di astensione obbligatoria di 5 mesi (due prima e tre dopo il parto), per i quali è prevista un’indennità giornaliera calcolata in misura pari all’80% della retribuzione minima giornaliera prevista per gli operai agricoli a tempo indeterminato, relativa all'anno precedente il parto. Nel primo anno di vita del bambino, inoltre, le lavoratrici autonome hanno diritto a 3 mesi di astensione facoltativa dal lavoro, durante i quali spetta un indennizzo pari al 30% del minimale contributivo del settore.

In virtù dell’aumento dei minimali contributivi registrati per i lavoratori dipendenti, l’assegno giornaliero per assenza obbligatoria dal lavoro nel corso del 2013 si fissa a 32,52 euro per le coltivatrici dirette, a 33,52 euro per le artigiane e a 29,38 euro per le commercianti. Analogamente, nel 2013 l'assegno giornaliero per astensione facoltativa risulta pari a 12,20 euro per le coltivatrici dirette, 12,57 euro per le artigiane e 11,02 euro per le commercianti.

weekly news 11/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...