Notizia

Confermato il licenziamento per reiterate assenze ingiustificate

Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6971 del 20 marzo 2013, ha rigettato il ricorso avanzato da una donna contro la decisione con cui la Corte d’appello di Venezia aveva ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare alla stessa intimato da parte della cooperativa per cui lavorava, per le ripetute assenze ingiustificate dal posto di lavoro.

La lavoratrice si era difesa sostenendo che le proprie assenze non fossero ingiustificate, attesa l’obiettiva impossibilità che aveva di recarsi sul posto di lavoro. Ed infatti – aveva addotto la ricorrente – lo spostamento della sede di lavoro a Mestre le aveva reso impossibile garantire la sua presenza nell’orario indicato, per carenza dei mezzi di trasporto e per non avere la patente di guida ed un automezzo proprio.

La Corte di legittimità, in particolare, ha ritenuto di dover aderire alle conclusioni già esposte dai giudici di secondo grado in quanto la espletata istruttoria di merito aveva messo in luce “l’immotivato rifiuto incomprensibilmente opposto dalla lavoratrice alle diverse offerte di diversa ubicazione lavorativa pur formulatale dalla cooperativa, da espletare sia in centro storico veneziano od in terraferma, in questo caso addirittura con riduzione dell’orario di lavoro sempre a parità di retribuzione”. Fatti, questi, che – prosegue la Corte di legittimità - avevano posto innegabilmente la cooperativa nell’impossibilità di ricevere dalla medesima dipendente qualsivoglia prestazione lavorativa tanto da giustificarne il recesso in tronco. Per contro, le allegazioni della ricorrente non erano state suffragate da alcuna prova documentale volta alla dimostrazione della mancanza di mezzi pubblici e di patente di guida.

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...