Notizia

Il Durc segue l'omologazione del concordato

Pubblicato il 21 marzo 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Ministero del lavoro, con la nota n. 4323 del 4 marzo 2013, risponde ad un quesito proposto dall'Ance e chiarisce che il Durc può essere rilasciato all'azienda in crisi, che ricorre al concordato preventivo con continuità dell'attività lavorativa, solo dopo l'avvenuta omologazione da parte del Tribunale competente del piano di ristrutturazione aziendale.

Nel rimandare a quanto esaminato nella risposta all'interpello n. 41, del 21 dicembre 2012, il Ministero ritiene che "non possa trovare applicazione la disposizione di cui all'art. 5, comma 2, lett. b), del DM 24 ottobre 2007 – secondo la quale la regolarità contributiva sussiste inoltre in caso di sospensione di pagamento a seguito di disposizioni legislative – nell'intervallo di tempo tra la pubblicazione del ricorso al Registro delle imprese e l'emanazione del decreto di omologazione del concordato preventivo in continuità ex art. 186 bis della legge fallimentare".

weekly news 12/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...