Notizia

Abruzzo. La soglia di abbattimento delle imposte e' valida anche nei reati di evasione fiscale

Pubblicato il 10 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In Abruzzo, nello specifico nelle aree del "cratere" colpite dal terremoto, il reato di evasione fiscale per assumere rilevanza penale deve raggiungere la soglia minima di punibilità tenendo, però, conto del fatto che la soglia di abbattimento di tributi e contributi, stabilita a favore dei contribuenti nella misura del 40% dall’articolo 33 della Legge n. 183/2011, vale anche come verifica del limite di evasione fiscale. Ciò in quanto il disposto normativo parla genericamente di un obbligo tributario o contributivo nel suo complesso ridotto al 40% di quello che sarebbe dovuto secondo la normativa generale, senza fare alcuna distinzione tra imposte dichiarate e redditi accertati.

A tale conclusione giunge la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16214 depositata il 9 aprile 2013.

Pertanto, la Corte, accogliendo il ricorso di una società dell’Aquila a cui erano stati sequestrati alcuni beni a seguito dell’applicazione di una norma antievasione, annulla senza rinvio la misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni immobili per omessa dichiarazione di una ipotetica plusvalenza a seguito di vendita immobiliare. Per la Corte si deve ugualmente procedere con il calcolo dell’abbattimento del 40% dell’imposta dovuta, non sussistendo distinzione tra il momento dell’accertamento e quello dichiarativo.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...