Notizia

Abruzzo. La soglia di abbattimento delle imposte e' valida anche nei reati di evasione fiscale

Pubblicato il 10 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In Abruzzo, nello specifico nelle aree del "cratere" colpite dal terremoto, il reato di evasione fiscale per assumere rilevanza penale deve raggiungere la soglia minima di punibilità tenendo, però, conto del fatto che la soglia di abbattimento di tributi e contributi, stabilita a favore dei contribuenti nella misura del 40% dall’articolo 33 della Legge n. 183/2011, vale anche come verifica del limite di evasione fiscale. Ciò in quanto il disposto normativo parla genericamente di un obbligo tributario o contributivo nel suo complesso ridotto al 40% di quello che sarebbe dovuto secondo la normativa generale, senza fare alcuna distinzione tra imposte dichiarate e redditi accertati.

A tale conclusione giunge la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16214 depositata il 9 aprile 2013.

Pertanto, la Corte, accogliendo il ricorso di una società dell’Aquila a cui erano stati sequestrati alcuni beni a seguito dell’applicazione di una norma antievasione, annulla senza rinvio la misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni immobili per omessa dichiarazione di una ipotetica plusvalenza a seguito di vendita immobiliare. Per la Corte si deve ugualmente procedere con il calcolo dell’abbattimento del 40% dell’imposta dovuta, non sussistendo distinzione tra il momento dell’accertamento e quello dichiarativo.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...