Notizia

Sanzioni ridotte fino alla meta' nell ' ambito delle frodi carosello

Pubblicato il 11 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 8722 del 10 aprile 2013, la Corte di cassazione ha sottolineato l’applicabilità, anche per le sanzioni irrogate al contribuente nell’ambito di una frode carosello, della disposizione di cui al quarto comma dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 472 del 1997, ai sensi della quale la sanzione medesima può essere ridotta fino alla metà del minimo, in presenza di eccezionali circostanze che rendono manifesta la sproporzione delle stesse rispetto all'entità del tributo.

La citata disposizione, in mancanza di specifiche eccezioni – ricordano i giudici di legittimità - si applica ad ogni genere di sanzioni, e dunque, anche al caso evidenziato, non ostandovi, peraltro, nemmeno eventuali disposizioni comunitarie.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...