Notizia

Semplificazioni documentale per fusioni e scissioni

Pubblicato il 19 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un documento della Commissione studi d'impresa del Consiglio nazionale del Notariato, si sofferma sulle semplificazioni, in materia di relazioni e documentazione, previste dal Decreto legislativo n. 123/2012 in materia di fusioni e scissioni societarie.

In particolare, viene chiarito come, ai sensi di queste semplificazioni, l'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione, in caso di rinuncia unanime da parte dei soci e dei possessori di altri strumenti finanziari con diritto di voto, potrà essere esentata dalla redazione della situazione patrimoniale e della relazione sui profili giuridici ed economici dell'operazione straordinaria. Rimane fermo, in ogni caso, l’obbligo di segnalare all'assemblea dei soci e agli organi amministrativi delle altre imprese partecipanti all'operazione straordinaria eventuali variazioni significative verificatesi rispetto all'ultimo bilancio depositato oppure alle notizie sullo stato dell'attivo e del passivo delle partecipanti.

Per l’eventuale rinuncia alla relazione degli esperti è necessario, invece, anche del consenso di tutti i possessori di altri strumenti finanziari con diritto di voto.

Wekly news 16/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...