Notizia

Due ordinanze sul licenziamento per superamento del periodo di comporto

Pubblicato il 06 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Tribunale di Milano, con l'ordinanza del 5 marzo 2013, esclude l'applicazione della procedura preventiva di conciliazione presso la Dtl in caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto. I giudici – nel confermare quanto espresso dal Ministero del lavoro con circolare n. 3, del 16 gennaio 2013 - evidenziano la diversità ontologica dal recesso per giustificato motivo oggettivo, che si basa su presupposti normativi diversi, per il quale la procedura preventiva di conciliazione è invece prevista.

Sempre sul superamento del periodo di comporto, l'ordinanza del 9 marzo 2013 del Tribunale di Milano sottolinea come debba essere indicata la specifica motivazione, necessaria a rendere informato il lavoratore sul giustificato motivo del recesso. In caso di assenza per malattia non occorre indicare i singoli giorni di assenza, ma il numero totale di assenze, che – in un eventuale successivo giudizio – spetterà al datore di lavoro provare compiutamente. La mancanza di specifica motivazione contestuale, prevista dalle modifiche introdotte dalla legge Fornero, prevede il pagamento di un'indennità risarcitoria determinata tra le sei e le dodici mensilità di retribuzione, rimanendo comunque risolto il rapporto di lavoro.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...