Notizia

Salvaguardia per i lavoratori a carico dei Fondi di solidarieta' con assegno fino al 1 luglio

Pubblicato il 06 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con messaggio n. 5673 del 5 aprile 2013, annuncia che potranno andare in pensione con le regole in vigore prima della riforma Fornero anche i lavoratori a carico dei fondi di solidarietà con assegno straordinario decorrente nei mesi di aprile, maggio e giugno 2013.

La disponibilità di ulteriori posti per la salvaguardia della categoria in oggetto è scaturita dall’attività di monitoraggio mensile delle domande di assegno straordinario presentate, in conseguenza delle operazioni di certificazione da parte delle Sedi territoriali compiute fino alla data del 21 marzo 2013, e delle nuove comunicazioni degli esodi pervenute dalle aziende.

Il nuovo messaggio supera il pregresso messaggio n. 3771 del 4 marzo 2013.

Si ricorda che il contingente complessivo previsto per i lavoratori a carico dei fondi di solidarietà è di 17.710 per la prima tranche, di 65mila, e di 1.600 per la seconda, di 55mila.

weekly news 14/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...