Notizia

Inps. Aggiornati gli importi della contribuzione volontaria 2013

Pubblicato il 11 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

A seguito della comunicazione da parte dell’Istat della variazione dell’indice dei prezzi al consumo verificatasi tra il periodo gennaio-dicembre 2011 ed il periodo gennaio-dicembre 2012, calcolata nella misura del 3,00%, l’Inps ha fissato gli importi dei contributi volontari relativi all’anno 2013. Il tutto è avvenuto con la circolare n. 56 del 10 aprile 2013.

Nel documento di prassi si legge che sulla base della variazione dell’indice Istat, dal 1° gennaio 2013, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati nella prosecuzione volontaria al FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, risulta aumentata dello 0,50%, attestandosi al 32,37% rispetto al valore dello scorso anno che era del 31,87%. Per gli stessi lavoratori dipendenti non agricoli autorizzati, invece, fino al 31 dicembre 1995, l’aliquota IVS risulta confermata al 27,28%. Dunque, nel 2013 per coprire un anno di contribuzione volontaria occorre una spesa minima di 2.872 euro, ma se si è stati autorizzati dopo il 31 dicembre del 1995 si dovranno spendere 494 euro in più. La circolare 56/2013 riporta inoltre – sempre con riferimento all’anno 2013 – i seguenti ulteriori importi:

- la retribuzione minima settimanale, pari a 198,17 euro;

- la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva di un punto percentuale, pari a 45.530,00 euro;

- il massimale da applicare ai prosecutori volontari che non possiedono contribuzione anteriore al 1996 o che esercitino l’opzione per il sistema contributivo, pari a 99.034,00 euro.

Analogamente sono indicate anche le aliquote IVS per i lavoratori iscritti all’evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrontranvieri, Elettrici, Telefoni e dirigenti ex Inpdai), al Fondo Volo e al Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., oltre che quelle per artigiani, commercianti e lavoratori iscritti alla Gestione separata. Per gli artigiani e commercianti, l'aliquota obbligatoria 2013 è fissata rispettivamente in 21,75% e in 21,84%.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...