Notizia

Altro passo verso la nuova social card per la lotta alla poverta' minorile

Pubblicato il 12 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto interministeriale - Lavoro/Economia - del 10 gennaio 2013, è stato registrato alla Corte conti.

Avvia la sperimentazione della nuova social card, ex dl n. 5/2012 (semplificazioni), in 12 città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Verona.

La sperimentazione andrà avanti per un anno con una spesa di 50 milioni di euro.

La social card attualmente in uso coesisterà con la sperimentale, che potrà arrivare al valore di 400 euro mensili in base alla numerosità del nucleo familiare.

Sarà di competenza dei comuni, che dovranno anche realizzare un progetto personalizzato di presa in carico per il nucleo familiare beneficiario. Il nuovo strumento si integra con gli interventi ed i servizi sociali erogati dal comune.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...