Notizia

Altro passo verso la nuova social card per la lotta alla poverta' minorile

Pubblicato il 12 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto interministeriale - Lavoro/Economia - del 10 gennaio 2013, è stato registrato alla Corte conti.

Avvia la sperimentazione della nuova social card, ex dl n. 5/2012 (semplificazioni), in 12 città: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Verona.

La sperimentazione andrà avanti per un anno con una spesa di 50 milioni di euro.

La social card attualmente in uso coesisterà con la sperimentale, che potrà arrivare al valore di 400 euro mensili in base alla numerosità del nucleo familiare.

Sarà di competenza dei comuni, che dovranno anche realizzare un progetto personalizzato di presa in carico per il nucleo familiare beneficiario. Il nuovo strumento si integra con gli interventi ed i servizi sociali erogati dal comune.

weekly news 15/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).