Notizia

Diritto di recesso e durata della Srl

Pubblicato il 23 aprile 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo la Prima sezione civile di Cassazione – sentenza n. 9662 del 22 aprile 2013 – la previsione di poter recedere ad nutum dalla società in ragione della indeterminatezza della sua durata costituisce un profilo di affidamento che il legislatore ha voluto tutelare e che non può essere limitato se non in presenza di un chiaro indicatore della riferibilità del termine finale di vita della società ad un “orizzonte razionalmente collegato al progetto imprenditoriale che ne costituisce l’oggetto”.

Sulla base di queste considerazioni, la Corte di legittimità ha ritenuto corretta l’interpretazione dell’articolo 2473 del Codice civile fornita dai giudici dei gradi precedenti in relazione alla durata di una società, una Srl, al 31 dicembre 2100, che è stata ritenuta equivalente a una durata a tempo indeterminato.

Contestualmente, è stata confermata la decisione con cui è stato accertato il diritto di recesso del socio nonostante la deliberazione da parte dell’assemblea societaria di modifica della durata della società con conseguente soppressione del diritto di recesso del socio medesimo.

weekly news 17/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).