Notizia

Le scritture contabili fanno prova solo tra imprenditori. Curatore escluso

Pubblicato il 10 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 11017 depositata il 9 maggio 2013, la Prima sezione civile di Cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Napoli aveva escluso che, nell’ambito di un procedimento per revocatoria fallimentare, le scritture contabili della Srl in fallimento potessero essere utilizzate dal curatore come prova del pagamento in favore di altra società.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, i libri bollati e vidimati nelle forme di legge e regolarmente tenuti, i quali, ai sensi dell’articolo 2710 del Codice civile, possono fare prova tra imprenditori per i rapporti inerenti all'esercizio dell'impresa, non possono essere utilizzati con la medesima valenza probatoria anche dal curatore del fallimento. La norma citata – precisa la Corte - opera solamente tra imprenditori ed il curatore non può, in tale veste, esservi ricompreso in quanto agisce non in via di successione nel rapporto facente capo al fallito, bensì in posizione di terzietà.

Sulla base di questa considerazione è stata definitivamente respinta la domanda di revocatoria avanzata dal Fallimento di una Srl con riferimento ad un pagamento effettuato in favore di altra società e di cui quest’ultima aveva contestato l’esistenza nonostante la relativa annotazione sul libro giornale della fallita.

weekly news 19/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...