Notizia

Deducibili dal reddito della consociata italiana le spese di gestione per servizi utili all ' attivita' d ' impresa

Pubblicato il 13 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

I giudici della Ctr Lombardia, allineandosi a quanto specificato dalle linee guida Ocse del 1995 in materia di transfer pricing e a quanto ribadito dalla stessa Agenzia delle Entrate nella circolare n. 271/1997, ritengono che nell’ambito dei servizi resi dalla società capogruppo nei confronti delle proprie consociate estere, la centralizzazione di alcuni servizi è ormai una pratica diffusa sia nei gruppi italiani che esteri al fine di evitare una duplicazione dei costi di struttura e una frammentazione di funzioni, nonché per consentire una gestione più efficiente e razionale delle risorse aziendali.

Per tali ragioni, nella sentenza n. 47/2/13, i Giudici lombardi riconoscono che le spese di regia (management fees) per prestazioni di servizi di management, gestione finanziaria, legali e di ricerca, che sono addebitate dalla capogruppo alla propria consociata italiana, sono da considerare deducibili dal reddito d’impresa della stessa consociata nel caso in cui sia provata in astratto l’utilità di tali spese rispetto all’attività di impresa svolta e a condizione che gli stessi servizi siano ripartiti tra le società del gruppo secondo i criteri accettati dalla prassi Ocse.

weekly news 20/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...