Notizia

Istituzione di Trust con imposte ipotecaria e catastale in misura fissa

Pubblicato il 13 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con la sentenza n. 54/34/13 depositata l’11 marzo 2013, la Commissione tributaria regionale di Milano ha confermato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano accolto il ricorso promosso da un notaio avverso l’avviso di liquidazione delle imposte ipotecaria e catastale riferite ad un atto integrativo di trust da lui rogato che aveva avuto come scopo quello di realizzare la liquidazione di una società di capitali.

Con il detto rogito, le imposte di registro erano state liquidate in misura fissa sulla base di quanto sancito all'articolo 11 della tabella parte 1, allegata al Dpr 131/86. Con l’avviso di liquidazione, per contro, l’amministrazione finanziaria aveva provveduto a liquidare le imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale rispetto alla base imponibile dichiarata.

Secondo i giudici regionali la sentenza di primo grado doveva essere confermata in quanto, nel caso in esame, si era in presenza di un trust che non prevedeva trasferimento di ricchezza. Ed ove la movimentazione sia priva di un trasferimento di titolarità – sottolinea la Commissione regionale – “la remunerazione del movimento viene assunta attraverso l'applicazione dell'imposta in misura fissa”.

Non vi era dubbio che nella specie – si legge nelle conclusioni della decisione di secondo grado – “nel trasferimento connesso ad una istituzione di trust, di titolarità di un bene al trustee, non vi è alcun trasferimento di ricchezza”

weekly news 20/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...