Notizia

La notifica e' valida solo se affissa sulla porta dell'appartamento

Pubblicato il 13 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il caso: nel tentativo di notificare un atto di accertamento ad un contribuente, l'ufficiale giudiziario - non riuscendo a raggiungere il soggetto interessato, che tra l'altro non ha il nome sul citofono – affigge l'avviso di deposito sul portone del condominio, invece che sulla porta dell'appartamento.

La Commissione tributaria regionale della Puglia, sezione staccata di Lecce, con la sentenza n. 77/22/13, depositata il 22 aprile 2013, annulla l'atto di accertamento, non ritenendo valida l'affissione effettuata dall'ufficiale e quindi la regolarità del procedimento di notifica.

I giudici, nel richiamare l'articolo 140 del Codice di procedura civile e il costante intervento della Corte di Cassazione in merito, sottolineano come il venir meno di un solo adempimento previsto dall'articolo in questione (deposito della copia nella casa del Comune dove si esegue la notificazione, affissione alla porta dell'abitazione o dell'ufficio o dell'azienda del destinatario e comunicazione per raccomandata con avviso di ricevimento) porta alla conseguente nullità dell'atto.

D'altronde come evidenziato dalla difesa, preso per buono il luogo dove è stato notificato l'avviso, mancando ogni riferimento al contribuente (citofono e cassetta della posta) l'unico elemento che poteva garantire la conoscibilità dell'atto era l'affissione sulla specifica porta del soggetto interessato.

weekly news 20/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...