Notizia

La notifica e' valida solo se affissa sulla porta dell'appartamento

Pubblicato il 13 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il caso: nel tentativo di notificare un atto di accertamento ad un contribuente, l'ufficiale giudiziario - non riuscendo a raggiungere il soggetto interessato, che tra l'altro non ha il nome sul citofono – affigge l'avviso di deposito sul portone del condominio, invece che sulla porta dell'appartamento.

La Commissione tributaria regionale della Puglia, sezione staccata di Lecce, con la sentenza n. 77/22/13, depositata il 22 aprile 2013, annulla l'atto di accertamento, non ritenendo valida l'affissione effettuata dall'ufficiale e quindi la regolarità del procedimento di notifica.

I giudici, nel richiamare l'articolo 140 del Codice di procedura civile e il costante intervento della Corte di Cassazione in merito, sottolineano come il venir meno di un solo adempimento previsto dall'articolo in questione (deposito della copia nella casa del Comune dove si esegue la notificazione, affissione alla porta dell'abitazione o dell'ufficio o dell'azienda del destinatario e comunicazione per raccomandata con avviso di ricevimento) porta alla conseguente nullità dell'atto.

D'altronde come evidenziato dalla difesa, preso per buono il luogo dove è stato notificato l'avviso, mancando ogni riferimento al contribuente (citofono e cassetta della posta) l'unico elemento che poteva garantire la conoscibilità dell'atto era l'affissione sulla specifica porta del soggetto interessato.

weekly news 20/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...