Notizia

Gerico conferma Unico 2013, a regime inapplicabilita' studi per gli ex minimi

Pubblicato il 17 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La non applicabilità dell’accertamento in base agli studi di settore relativamente ai soggetti usciti dal regime dei minimi o per l'anno di entrata in uno qualsiasi dei regimi Iva ordinari, inizialmente solo per il 2011, è entrata a regime (ex articolo 6, Dm 28 dicembre 2011). Ed è valida anche per cooperative a mutualità prevalente, soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali e chi esercita in maniera prevalente l'attività di affitto d'azienda, consorzio di garanzia collettiva fidi o bancoposta.
Il codice 12 di Unico 2013, relativo all'inutilizzabilità, riporta “..in fase di accertamento, delle risultanze degli studi di settore per il periodo di imposta 2012”.
Lo si apprende dalla bozza del Software di compilazione Studi di settore - Gerico 2013 Versione Beta - appena resa disponibile sul sito delle Entrate. Ma anche le istruzioni di Unico riportano la stabilizzazione dell’agevolazione. A tal proposito, si evidenzia che in Unico PF 2013 le istruzioni consentono di inserire il codice 12 anche nel quadro RE, quello professionale, non solo nei quadri dei “soggetti esercenti attività d'impresa”.
weekly news 20/20103

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...