Notizia

Studi di settore, per l'incongruenza contano le caratteristiche del contribuente

Pubblicato il 20 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il caso su cui si è pronunciata la Ctr Liguria, con la sentenza n. 12/12/2013, riguarda la contestazione ad un albergatore di un maggior reddito d'imposta sulla base dei lavaggi effettuati per le lenzuola singole e matrimoniali, nonostante la congruità del contribuente con gli studi di settore.

In risposta al ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria, che sosteneva la validità degli accertamenti analitico-induttivi basati su gravi incongruenze tra il ricavato dichiarato e quanto previsto dallo studio di settore, i giudici della Ctr sottolineano come le presunzioni su cui si è basata la rettifica non siano gravi, precise e concordanti ed inoltre come non si sia tenuto conto di una serie di circostanze quali le diverse tariffe applicate dal contribuente a seconda della tipologia di clientela o del periodo o l'utilizzo di camere matrimoniali anche come singole.

La sentenza – nel mettere in risalto l'attendibilità degli studi di settore, basati su calcoli statistici verosimili, sul confronto tra categorie e su osservatori sul territorio – evidenzia la necessità di un'analisi precisa delle caratteristiche del contribuente qualora il Fisco intenda procedere con una ricostruzione dei ricavi diversa dallo studio di settore applicato. Respinto il ricorso presentato dagli Uffici finanziari.

weekly news 21/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...