Notizia

Tassazione e plusvalenza. No all ' avviso fondato sulla riqualificazione dell ' atto di vendita

Pubblicato il 20 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Commissione tributaria provinciale di Ancona, con la sentenza n. 125/1/2013 del 9 maggio 2013, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro l’avviso di accertamento in rettifica notificatogli in considerazione della vendita di un fabbricato in compravendita di area edificabile, da cui l’agenzia delle Entrate aveva desunto una plusvalenza con conseguente determinazione di maggiore Irpef.

In particolare, l’amministrazione finanziaria aveva giustificato l’atto sull’assunto che oggetto della compravendita non potessero essere considerati i fabbricati, ormai privi di effettivo valore economico, ma diversamente l’area su cui gli stessi insistevano, riqualificata in relazione alla potenzialità edificatoria definita dalla convenzione di Lottizzazione e dal Permesso di costruire rilasciato a favore dell’acquirente.

Ragionamento presuntivo, questo, che secondo la Commissione non era confortato da elementi oggettivi che potessero ricondurre l’operazione conclusa nello schema di tassazione previsto dell’articolo 67 del Tuir.

Ed infatti – si legge nel testo della decisione – la natura del bene compravenduto, edificio o area edificabile, non poteva essere desunta esclusivamente dalla destinazione che il Comune aveva previsto per la zona in cui era sito l’edificio.

weekly news 21/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...