Notizia

Firmato il decreto, slitta il 730 2013

Pubblicato il 31 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È prossimo alla pubblicazione in “Gazzetta ufficiale” il Dpcm, firmato dal presidente del Consiglio, del 29 maggio 2013. Reca la proroga della presentazione ai Caf e ai professionisti abilitati del 730/2013 (redditi 2012).

Le nuove date 2013:

- il 10 giugno è l’ultimo giorno per la consegna a Caf e professionisti abilitati del 730/2013;

- il 24 giugno i Caf e i professionisti abilitati consegnano ai contribuenti copia della dichiarazione elaborata e il prospetto di liquidazione modello 730-3;

- l’8 luglio è il termine per la trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate dei modelli predisposti e del relativo risultato contabile da parte di Caf e professionisti abilitati.

Sembra prossimo anche un altro decreto che porterà al rinvio all'8 luglio 2013 dei versamenti, senza alcuna maggiorazione, di Unico 2013 per i contribuenti soggetti agli studi di settore.

In tema di studi, si riporta la risposta del Mef ad un question time, in cui si annuncia che la cifra dei contribuenti che hanno i requisiti per l’accesso al regime premiale - contribuenti virtuosi, congrui e che dichiarano fedelmente i dati degli studi di settore - per il periodo d’imposta 2011 è di circa 200mila.

weekly news 22/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...