Notizia

L'associazione in partecipazione tra professionisti a tempo determinato non consente il recesso anticipato unilaterale

Pubblicato il 31 maggio 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 13649 depositata il 30 maggio 2013 - non è consentito il recesso unilaterale anticipato dal contratto di associazione in partecipazione tra professionisti che sia stato stipulato per un periodo di tempo determinato; detta tipologia di contratto, inoltre, non è basata sull’elemento fiduciario dell'intuitus personae.

Ne consegue che neanche il titolare dello studio può recedere anticipatamente dal contratto di associazione in partecipazione se viene a mancare la fiducia verso uno degli associati.

Ed infatti – precisa la Corte - il recesso anticipato è ammissibile solo in caso di inadempimento di una delle parti contrattuali.

Sulla base di questi assunti, la Suprema corte di legittimità ha accolto il ricorso presentato da due professionisti, associati in partecipazione, che chiedevano di essere risarciti dal dominus dello studio in considerazione del recesso anticipato di quest'ultimo dal contratto di associazione in partecipazione, recesso unilateralmente deciso sull'assunto del venir meno del rapporto di fiducia con i due colleghi.

weekly news 22/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...