Notizia

E ' evasione IVA anche se il debito scende sotto la soglia di rilevanza penale

Pubblicato il 05 giugno 2013 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il contribuente che ha rateizzato il debito fiscale, se paga le prime due rate scendendo sotto la soglia di rilevanza penale pari a 50mila euro, dopo la prevista scadenza, incorre ugualmente nel reato di evasione Iva. In tal caso è legittimo il sequestro preventivo dei beni del contribuente. La precisazione giunge dalla Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 24185 del 4 giugno 2013, ha confermato il sequestro per equivalente sui beni di un imprenditore. A nulla è valsa la difesa del contribuente che ha sottolineato l’insussistenza del reato per mancato raggiungimento della soglia di punibilità, avendo pagato le prime rate del debito e facendo scendere così la somma dovuta sotto la soglia dei 50mila euro. Per i giudici di legittimità il fatto che l’indagato avesse pagato parte del debito e così rideterminato l’intero ammontare, a distanza di circa due anni dal termine stabilito, non fa venire meno il reato: il fatto che vi fosse stata una rateizzazione non produce elementi atti a far ritenere che l'importo dell'imposta evasa sia disceso al di sotto della soglia di punibilità. Confermando una precedente pronuncia della Suprema Corte, la sentenza 24185/2013 ribadisce che il reato di omesso versamento si consuma alla scadenza del termine.

weekly news 23/2013

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...